La banca privata svizzera HSBC ha aiutato il suoi clienti a evadere il fisco per circa 180 miliardi di euro, rivelano questa settimana Le Monde et oltre 50 testate cordinate dall'International consortium for investigative journalism.

Battezzata "Swiss Leaks", l'inchiesta parte dai documenti sottratti nel 2007 dall'ex dipendente della banca Hervé Falciani e rivela in particolare che la banca ha sollecitato ricchi clienti e consentito loro di aprire conti non dichiarati sui quali transitavano ingenti somme di denaro non dichiarate al fisco del loro paese.

HSBC sostiene che le operazioni rispettano ora regole molto più severe rispetto al 2007, e ammette di rischiare inchieste penali negli Stati Uniti, mentre inchieste separate sono state aperte in Svizzera, in Francia e in Danimarca.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento