“Secondo la Corte di cassazione è stato un golpe”

Pubblicato il 10 Ottobre 2013

Cover

Il 9 ottobre la corte di cassazione turca ha confermato le condanne per 237 militari su circa 300 (tra cui diversi alti ufficiali) riconosciuti colpevoli in primo grado di aver pianificato un colpo di stato contro il governo di Recep Tayyip Erdoğan nel 2003, annuncia Radikal.
Il piano Bayloz ("mazza") consisteva in una serie di attentati contro le moschee di Istanbul per provocare un intervento dell’esercito e togliere il potere al partito di Erdoğan. Nel suo editoriale il quotidiano sottolinea che la Corte ha confermato l’assoluzione di 34 persone:

In un paese dove tutto è necessariamente “nero” o “bianco”, il “grigio” di questa decisione stempera un po' la tendenza alla polarizzazione sistematica.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento