Sarajevo. Dietro una foto lacerata dell'Alto rappresentante Ue per la Bosnia-Erzegovina Miroslav Lajčák.

Sette rappresentanti e un pantano

Sedici anni dopo la fine della guerra, la Bosnia rimane uno stato diviso e sotto tutela internazionale. L'Alto rappresentante, che attualmente ricopre anche la carica di rappresentante speciale dell'Ue, svolge un ruolo essenziale nella gestione del paese. Ma la strada per l'Europa è ancora lunga.

Pubblicato il 10 Agosto 2011 alle 16:36
Sarajevo. Dietro una foto lacerata dell'Alto rappresentante Ue per la Bosnia-Erzegovina Miroslav Lajčák.

La guerra in Bosnia-Erzegovina (1992-95) ha causato più di 100mila morti e ha lasciato un paese esangue, fisicamente e moralmente. Gli accordi di Dayton, che hanno messo fine alla guerra, hanno posto il paese sotto la sorveglianza di due organismi internazionali: il Consiglio di implementazione della pace e l'Ufficio dell'Alto rappresentante per la Bosnia-Erzegovina.

Quest'ultimo ha i poteri di uno zar: può abrogare o imporre delle leggi, destituire i parlamentari, revocare i giudici e rivedere le loro decisioni. E questo dopo ben 16 anni la fine della guerra. È lecito domandarsi se tutto ciò sia positivo o negativo.

Nel giugno 2007, Miroslav Lajčák, brillante diplomatico slovacco, è stato nominato Alto rappresentante. All'epoca Lajčák aveva ribadito la sua determinazione nel portare i bellicosi politici bosniaci sulla strada delle riforme, avvicinare il paese all'Europa e ristabilire l'ordine, anche se si fosse reso necessario sbattere i pugni sul tavolo.

Tanto fumo, poco arrosto

Prima di lui, il posto di Sarajevo era stato occupato dal tedesco Christian Schwarz-Schilling, che però non aveva praticamente fatto nulla, convinto che un intervento straniero sarebbe stato controproducente per la Bosnia. Del resto, l'incarico era sul punto di essere soppresso e Schwarz-Schilling avrebbe dovuto essere l'ultimo Alto rappresentante. Tuttavia, la situazione non è migliorata e a questo si è aggiunta la dichiarazione di indipendenza del Kosovo (nel febbraio 2008), che rischiava di minacciare gli equilibri della regione. Di conseguenza, si è deciso di mantenere lo status di "High Representative" e di nominare dunque Lajčák.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Lo slovacco è riuscito a convincere il parlamento bosniaco a votare la riforma della polizia, ha ottenuto anche dalla Bosnia la ratifica degli Accordi di Associazione e Stabilizzazione con l'Europa, il primo passo verso una vera adesione all'Ue. Ma finora i progetti di riforma della costituzione sono falliti. Nel marzo 2009, l'austriaco Valentin Inzko ha preso il posto di Lajčák. Ma anche lui non è ancora riuscito ad avvicinare le posizioni contrapposte dei politici locali.

Un'eccessiva dipendenza da Bruxelles

"Per me l'unico che è riuscito a fare davvero qualcosa è stato Paddy Ashdown", afferma Tija Memisevic, una ricercatrice di 35 anni che ha fondato lo European Research Centre, un think-tank di Sarajevo. L'inglese Ashdown è stato Alto rappresentante fra il 2002 e il 2006.

"Ashdown è un uomo politico e non un diplomatico. Inoltre, viene da un paese che di fatto se ne infischia di quello che pensano la Germania, la Francia e Bruxelles. Anche se non è stato sempre accorto, Ashdown ha saputo utilizzare pienamente i poteri che gli erano stati conferiti. I suoi successori, dei diplomatici di carriera, guardano sempre a Bruxelles e cercano il loro consenso. E poiché nell'Ue non esiste una posizione comune, qualunque passo in avanti dura degli anni e nel frattempo ci troviamo nel caos più completo", spiega la ricercatrice.

I critici di Ashdown affermano che in Bosnia l'inglese si è comportato come un raj, il viceré delle Indie britanniche, e del resto questo era il soprannome che gli era stato affibbiato. Ma Tija sostiene che, di fronte a una situazione del genere, non c'era altra soluzione. Tija è convinta che con i semplici mezzi che il suo paese ha a disposizione, la Bosnia non può uscire dalla spirale dei conflitti: serve una figura esterna capace di battere i pugni sul tavolo.

Il tempo è dalla parte della Bosnia

Ma oggi chi potrebbe essere questa figura esterna? Gli americani, che hanno svolto un ruolo decisivo in Bosnia negli anni del dopoguerra? Improbabile, per loro i Balcani non sono più una priorità. L'Ue? In teoria sì. Bruxelles ripete di essere interessata alle sorti della Bosnia, e Sarajevo continua ad affermare che il futuro in Europa è una priorità.

Ma le cose non sono così semplici. In Bosnia molti hanno l'impressione che l'Ue non abbia fatto nulla di significativo per il loro paese e che, in fin dei conti, non abbia neanche l'intenzione di fare qualcosa. Molti pensano inoltre che l'Ue sia troppo debole con la Russia, tradizionale alleato dei serbi. A sua volta, Bruxelles afferma che Sarajevo non può aspettare che l'Ue risolva tutti i problemi per lei; rimprovera ai responsabili politici bosniaci di voler avviare le riforme, di non volere veramente la riconciliazione e di non adottare misure concrete per cambiare lo status quo.

Ma esiste veramente una soluzione? Certo, perché il tempo lavora in favore della Bosnia. Basta guardare i casi di Serbia e Croazia. Nonostante le difficoltà e il nazionalismo mai scomparso, il presidente serbo si è scusato per il genocidio di Srebrenica, mentre i croati hanno eletto un pacifico giurista-musicista alla presidenza del loro paese, che non ha difficoltà ad ammettere che vi sono stati dei criminali di guerra croati. (Traduzione di Andrea De Ritis)

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento