Il 22 maggio due uomini sono stati feriti dalla polizia nella zona sud-occidentale di Londra dopo aver investito in pieno giorno un soldato in borghese, per poi finirlo a coltellate davanti a decine di passanti.
I due hanno invitato i testimoni a scattare fotografie e girare filmati durante il violentissimo attacco di fronte alla caserma della Royal Artillery di Woolwich, e hanno dichiarato di voler vendicare i musulmani uccisi dalle forze britanniche.
Dopo l’episodio un centinaio di estremisti di destra si sono scontrati con la polizia durante una serie di attacchi alle moschee nel sud dell’Inghilterra. Oggi il primo ministro David Cameron incontra i suoi consiglieri, mentre le misure di sicurezza sono state rafforzate nelle basi militari britanniche.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >