Cover

"La Bce stimola l'economia europea", afferma El Periódico, all’indomani dell’annuncio di Mario Draghi di un taglio ai tassi di interesse della zona euro dall’1,15 per cento al livello storicamente basso di 0,05 per cento. Il presidente della Banca centrale europea ha anche annunciato che i banchieri centrali dell’eurozona hanno discusso dell’acquisto massiccio di buoni del tesoro da parte della Bce a partire da ottobre. La decisione, che punta a rilanciare la crescita e a combattere la deflazione, è stata accolta positivamente dalle borse europee, ma, precisa il giornale di Barcellona, dimostra anche che

l’economia dei paesi che usano l’euro non attraversa una fase così incoraggiante come diversi governi amano a ripetere. L’attesa ripresa potrebbe perdere il poco terreno guadagnato.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento