“Telecom passa agli spagnoli”

Pubblicato il 24 Settembre 2013

Cover

Il 23 settembre il gigante spagnolo Telefónica ha chiuso un affare da 800 milioni di euro per aumentare la sua partecipazione in Telco – la holding che controlla Telecom Italia, il maggiore gruppo di telecomunicazioni italiano – portandola dal 46 al 66 per cento, riporta Il Messaggero.
Telecom Italia, ex compagnia statale privatizzata nel 1997, era da anni gravata dai debiti e alla ricerca di capitali freschi, ma la vendita è stata interpretata come l’ennesimo segnale del declino e della perdita di sovranità economica dell’Italia.
Per calmare questi timori Telefónica ha accettato di limitare il suo diritto di voto al 46,2 per cento, lasciando così una teorica maggioranza combinata agli azionisti italiani.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento