La 25a Conferenza degli Stati firmatari della Convenzione sui cambiamenti climatici (COP25) è stata inaugurata il 2 dicembre a Madrid dal Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres. Quest'anno si sarebbe dovuta tenere in Cile, ma Santiago ha dovuto rinunciare all'ultimo momento, a causa della protesta sociale che imperversa nel paese da settimane.
L'Unione europea, che si vuole essere il "campione della transizione verde", ha annunciato che la Commissione presenterà al Parlamento europeo il suo "Patto verde" volto a raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050 l'11 dicembre, alla vigilia della chiusura della COP25.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >