“Un contratto per i nuovi arrivati”

Pubblicato il 20 Febbraio 2013

Cover

Durante un’intervista, il ministro degli affari sociali (laburista) ha dichiarato che “ogni persona arrivata da un altro paese e registrata in un comune olandese deve firmare un contratto di partecipazione”. Secondo Lodewijk Assher “in questo modo i nuovi arrivati sottoscrivono i diritti fondamentali olandesi e quelli dello stato di diritto”. Il contratto, che completerebbe l’esame di integrazione obbligatoria per i migranti extracomunitari, coinvolgerebbe anche gli immigrati da paesi Ue, ma soltanto in maniera simbolica in quanto a loro è permesso di muoversi liberamente all’interno dell’Unione. Il ministro è convinto che “la libera circolazione delle persone, senza un’adeguata attenzione ai problemi che potrebbe generare, crea un’Europa asociale”.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento