Un regalo in oro (nero)

Pubblicato il 13 Gennaio 2011

Cover

Con il recente aumento del prezzo della benzina la Romania è diventata il paese europeo dove, a parità di potere d'acquisto, il carburante costa di più. Jurnalul Naţional ha indagato sulle conseguenze della privatizzazione nel 2004 di Petrom, la compagnia petrolifera nazionale, definita all'epoca "l'affare del secolo". Petrom è stata rilevata per 1,5 miliardi di dollari (2,04 miliardi di euro dell'epoca) dalla società austriaca Omv. A quest'ultima, scrive il quotidiano di Bucarest, "lo stato rumeno ha donato depositi di petrolio e di gas naturale per 14 miliardi di dollari", cifra che rappresenta il guadagno effettivo che Omv dovrebbe ottenere dallo sfruttamento dei giacimenti rumeni. Secondo Jurnalul Naţional – che dedica la prima pagina al "costo", 24 milioni di euro, che nel 2011 il governo del primo ministro Emil Boc rappresenterà per le casse dello stato – "le agevolazioni fiscali accordate dallo stato rumeno a Omv permettono alla compagnia austriaca di evitare di pagare imposte per diversi milioni di euro ogni anno".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento