"Che cosa fate se in un paese lontano un vostro connazionale si chiude regolarmente nella sua stanza con un bambino del paese visitato?" Invece di rivolgersi alle autorità locali, cosa spesso difficile e "complicata", si potrà d'ora in poi denunciare l'accaduto sul sito aperto dalla polizia olandese, annuncia De Volkskrant. Il quotidiano ricorda infatti che dal 2002 gli olandesi accusati di abusi sessuali su minori all'estero possono essere giudicati nei Paesi Bassi e precisa che le denunce possono essere anonime. De Volkskrant aggiunge che l'iniziativa fa parte della campagna "Rompere il silenzio", con cui la magistratura e il settore del turismo vogliono sensibilizzare l'opinione pubblica sul turismo sessuale, in particolare per i viaggiatori diretti in Brasile e in Thailandia, due destinazioni molto ambite dai pedofili.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >