Una luce in fondo al bailout

Pubblicato il 21 Giugno 2011

Cover

"L'Ue modifica le regole del bailout. Un barlume di speranza, titola l'Irish Independent. Il quotidiano di Dublino sottolinea l'atteggiamento più ottimista del governo in seguito alle recenti riforme dell'Ue. Il cosiddetto "firewall" messo a punto dall'Unione per proteggere Irlanda e Portogallo dalla crisi greca potrebbe infatti convincere gli investitori a versare denaro nelle casse dell'Irlanda entro i prossimi due anni. Una fonte del governo ha dichiarato all'Independent che Irlanda e Francia hanno dato inizio a colloqui riservati per tagliare il tasso d'interesse del bailout. Secondo il ministro delle finanze Michael Noonan alcune modifiche al Meccanismo europeo di stabilità finanziaria, che nel 2014 sostituirà il Fondo europeo di stabilità finanziaria, potrebbero inoltre aiutare l'Irlanda a ritornare sui mercati. L'editoriale dell'Independent accoglie con sollievo le buone notizie. "La strada da percorrere è ancora lunga, e senza dubbio ci sarà da soffrire ancora. Ma per una volta c'è la sensazione che stiamo facendo del nostro meglio".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento