Le scorie radioattive delle centrali nucleari europee potrebbero finire in Europa centro-orientale, rivela Polska. È un'ipotesi contenuta nel piano dell'European Repository Development Organisation (Erdo). La costruzione di un unico sito sotterraneo per le scorie di tutta l'Unione europea permetterebbe di risparmiare tra i 15 e i 25 miliardi di euro. Il problema è trovare un posto per un simile impianto, che dovrebbe essere in grado di ricevere 25,6 tonnellate di rifiuti entro il 2040, a un costo di circa 5 milioni di euro all'anno. Romania, Bulgaria, Slovenia, Lituania, Polonia, Italia e Paesi Bassi stanno discutendo dei percorsi di transito delle scorie e della scelta del sito. Secondo Jerzy Niewodniczański, ex presidente dell'agenzia atomica polacca, "il luogo ideale sarebbe in un paese con un alto tasso di disoccupazione, perché l'impianto garantirebbe centinaia di posti di lavoro".
Ti è piaciuto questo articolo? Ci fa piacere! È in libero accesso perché per noi il diritto a un’informazione libera e indipendente è essenziale per la democrazia. Ma questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha un costo. Abbiamo bisogno del tuo sostegno per continuare a pubblicare degli articoli in diverse lingue e in totale indipendenza per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di membership e i loro vantaggi esclusivi, ed entra a far parte sin da ora della community di Voxeurop!