Vi piace l'arte? Documenti, prego.

Pubblicato il 28 Maggio 2009

Dal 4 aprile i musei e i monumenti francesi sono gratuiti per i minori di 26 anni... appartenenti ai paesi dell'Unione europea. L'associazione Sos Racisme ha depositato un ricorso al Consiglio di stato per protestare contro una decisione definita discriminatoria, riporta Libération. "Perché Christina Albanel [ministro della cultura] ha ripreso l'ideologia del Fronte nazionale e la sua 'preferenza comunitaria'?", si chiede Samuel Thomas, vicepresidente dell'organizzazione antirazzista, sulle pagine del quotidiano di sinistra. Secondo lui, la misura va contro "lo sviluppo di una cultura comune che favorisca l'integrazione degli stranieri residenti in Francia", rompe il "principio d'uguaglianza" e rischia d'iincoraggiare gli episodi di razzismo all'entrata dei musei.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento