“Si è messo in moto un meccanismo accelerato e nessuno sa ancora precisamente quale ‘punizione’ produrrà per Bashar al Assad”, scrive Le Figaro dopo il vertice ad Amman tra i capi di stato maggiore di diversi paesi occidentali e arabi sul conflitto in Siria.
Secondo il quotidiano “è stato concesso il via libera politico”, e stando a una fonte militare francese “la decisione sarà presa molto presto”:
Gli europei sono tenuti al corrente, soprattutto gli italiani. I tedeschi hanno delle riserve ma hanno dichiarato che approverebbero un’eventuale azione della comunità internazionale se l’uso di armi chimiche sarà confermato.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >