De Volkskrant, 21 gennaio 2010

Wilders si difende con l'Islam

Pubblicato il 21 Gennaio 2010
De Volkskrant, 21 gennaio 2010

Cover

Il 20 dicembre è cominciato ad Amsterdam il processo a Geert Wilders. Il leader del partito di estrema destra Pvvè accusato di discriminazione e incitamento dell'odio razziale a causa delle sue dichiarazioni sui musulmani e la loro religione. De Volkskrant è sorpreso da alcuni dei 18 testimoni presentati da Wilders, in particolare Mohammed Bouyeri, l'assassino del regista Theo van Gogh. Wilders vuole usare Bouyeri per dimostrare che "l'Islam è una religione sostanzialmente cattiva", sostiene il quotidiano. Tra i testimoni ci sono anche Robert Spencer, direttore di Jihad Watch, due ayatollah iraniani e l'imam Fawaz Jneid, che aveva attaccato Van Gogh poco prima del suo assassinio. Ma De Volkskrant trova ancor più bizzarra la linea del procuratore Paul Velleman: "Il processo dovrebbe appurare se le parole di Wilders sono illegali o meno. Ma Velleman pensa che bisogni stabilire se hanno riscontro nella realtà".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento