“Il governo provvisorio di Jiří Rusnok, al potere da tre mesi senza essere stato investito dalla Camera dei deputati, agisce all’interno dei ministeri come un commando di invasione”, denuncia Mladá Fronta Dnes.
Secondo il quotidiano, che definisce il fenomeno una “purga”, 82 alti funzionari e quadri delle aziende pubbliche sono già stati sostituiti.
Mf Dnes sottolinea che le buonuscite degli epurati peseranno sul budget e ricorda che la Repubblica Ceca resta l’unico paese Ue a non aver votato una legge sulla pubblica amministrazione, che “proteggerebbe i funzionari dai politici e garantirebbe che il personale dei ministeri non cambi con l’avvento di ogni nuovo governo”.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >