L’Europa è adesso!

Sessant'anni dopo la firma del trattato di Roma abbiamo fatto un video per celebrare "la più incredibile invenzione politica della storia moderna".

Pubblicato il 24 Marzo 2017

Sessant’anni dopo il trattato di Roma, firmato il 25 marzo 1957, l’Unione europea “è la più incredibile invenzione politica della storia moderna”, per citare lo scrittore Roberto Saviano.

Ma è incompleta, minacciata dai suoi demoni interni e dai suoi avversari esterni. L’Europa, è una storia di sangue e di riconciliazione, di prosperità e di sogni incompiuti. L’Europa porta con sé i ricordi tragici di dittature e di divisioni, ma anche un immaginario comune e di una cultura condivisa. Il cinema e le immagini d’archivio ce lo ricordano.

Oggi i problemi dell'Unione e le pressioni nazionaliste rappresentano un pericolo, ma anche un'occasione storica per riprendersi e per rivendicare più Europa, subito!

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento