Nel confronto televisivo del primo settembre la cancelliera Angela Merkel e il suo rivale socialdemocratico Peer Steinbrück hanno dedicato 12 dei novanta minuti alla Grecia, secondo i calcoli di Kathimerini.

"Senz'ombra di scrupolo, Merkel ha ribadito che il trattamento inflitto alla Grecia da lei e dal suo ministro delle finanze Wofgang Schäuble è stato giusto: austerità, riforme strutturali e forse un nuovo piano di salvataggio". Steinbrück ha invece proposto "una soluzione tipo piano Marshall", riferisce il quotidiano, secondo cui il dibattito "ha dato risposta all'eterna domanda su chi comanda in Grecia".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento