La presidente del Brasile Dilma Rousseff: “La terra ha delle risorse limitate!

L'Europa: “anche noi!

Venti anni dopo la sua prima edizione, il 20 giugno si è aperto a Rio de Janeiro il quarto Summit della Terra. Tra i 50mila partecipanti, si contano un centinaio di capi di stato e i rappresentanti di diverse ong. A causa soprattutto della crisi economica, le ambizioni del summit sono state ridimensionate: non ci sarà l'Organizzazione mondiale dell'ambiente e la conversione all'economia verde e lo statuto delle acque internazionali non sono stati inseriti nella dichiarazione finale. Questa propone invece un rafforzamento del Programma dell'Onu per l'ambiente e l'adozione entro il 2015 di una definizione degli obiettivi dello sviluppo sostenibile.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza