"Croati, non abbiate paura dell'Unione europea!" Parafrasando l'invocazione di Giovanni Paolo II ai popoli oppressi dal giogo del comunismo, Vecernji List riassume l'appello lanciato da Benedetto XVI in occasione della visita pastorale nella "piccola Polonia del sud". "È logico, giusto e necessario che i croati entrino a far parte dell'Ue", ha dichiarato il papa durante una messa all'aperto. Il 4 e 5 giugno Benedetto XVI si è recato in Croazia, dove il 90 percento della popolazione è cattolica. Il papa ha parlato in favore dell'integrazione europea, fiducioso che l'ingresso nell'Ue "possa rappresentare l'occasione di conservare e vivificare l'inestimabile patrimonio comune di valori umani e cristiani" nel vecchio continente. Iniziati nel 2005, i negoziati per l'ingresso della Croazia nell'Unione europea potrebbero non concludersi a fine giugno, e l'adesione potrebbe essere rinviata alla metà del 2013.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >