Il federalismo tedesco moltiplica il caos

Pubblicato il 7 Giugno 2011

Cover

"Prima era il cetriolo, oggi i germogli e domani probabilmente le fragole", titola De Volkskrant. Il quotidiano olandese sottolinea che persino in Germania "nessuno ci capisce niente" sull'origine del batterio assassino E.coli. Il 6 giugno il direttore dell'Istituto Robert Koch – l'organo responsabile dell'allerta per la sicurezza alimentare – ha addirittura ammesso che probabilmente non si riuscirà mai a individuare l'origine del batterio. Secondo De Volkskrant "la crisi dell'Ehec mostra il lato oscuro del federalismo tedesco", in quanto "ogni Land sostiene una sua teoria, apparentemente senza nessuna concertazione", e nel frattempo "ogni organismo sanitario sembra seguire le proprie procedure autonomamente". "Non appena sarà individuata la fonte dell'Ehec i tedeschi avranno di che rimboccarsi le maniche. È infatti assolutamente necessario centralizzare il frammentario sistema della regolamentazione sanitaria. La confusione ha distrutto alcune vite umane, causato danni per milioni di euro e intaccato l'immagine della Germania come paese moderno".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento