Il 4 dicembre, pochi giorni dopo la firma di un accordo di associazione tra la Moldavia e l’UE, il segretario di stato americano John Kerry si è recato in visita a Chişinău per esprimere le sue congratulazioni.
“L’integrazione europea è la strada migliore per la modernizzazione del paese”, ha dichiarato Kerry citato da Adevărul Moldova. Il governo moldavo spera che l’accordo di libero scambio attualmente negoziato tra Ue e Stati Uniti favorisca gli scambi commerciali e gli investimenti nel paese, precisa il quotidiano.
Kerry ha espresso “l’appoggio di Washington e la conferma che l’accesso dei vini moldavi al mercato americano sarà facilitato”, riporta il quotidiano. La Moldavia è attualmente sottoposta a un embargo russo sulle esportazioni di vini, e l’Ue le ha garantito un libero accesso al suo mercato a partire dal primo gennaio 2014.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >