Dimentica Putin, parla con la popolazione russa. #SkipPutin

Cambiare la politica russa nei confronti dell’Ucraina è la chiave per mettere fine alla guerra in corso. Questo testo è un tentativo di aiutare questo cambiamento. Questo appello arriva dalla società civile russa. L'identità di chi lo ha scritto non viene resa pubblica per questioni di sicurezza.

Pubblicato il 2 Marzo 2022

L'esercito russo sotto il comando di Vladimir Putin sta conducendo una guerra brutale contro l'Ucraina indipendente. La resistenza dell'esercito ucraino è coraggiosa e tenace. Il sostegno mondiale alla causa ucraina è senza precedenti.

Ma c'è ancora una cosa da fare. Ignorare Putin. Parlare direttamente con i russi.

I russi esitano, nonostante tutto, a protestare contro questa disgraziata guerra. Molti hanno paura delle repressioni. Molti vivono in una bolla informativa e ascoltano la tossica propaganda di stato.

Ma milioni e milioni di persone nel mondo hanno altri legami personali con la Russia.

Lavoro. Affari. L'amore. Collaborazione scientifica. Arte. La religione. Ogni genere di relazione.

E questa è una forza notevole.

Sfrutta queste connessioni.

Salta Putin. Parla direttamente con i russi.

Mandagli un'email.

Mandagli un messaggio.

Mandagli uno sms.

Spiega il tuo dolore. La tua preoccupazione. La tua indignazione.

Devi essere il più personale possibile. 

Dai sfogo alle tue emozioni, pur proteggendo la tua riservatezza.

Sii costante. 

Spiega le cose più semplici, se necessario: la Russia è un aggressore; l’Ucraina si sta difendendo. 

Spiega le sanzioni. La portata dell'aggressione. Il carattere criminale delle azioni della Russia. 

Spiega perché il mondo intero è dalla parte dell'Ucraina. 

Perché i cieli sono chiusi. 

Perché i legami economici sono stati bloccati. 

Ma non bloccare i tuoi legami personali. Usali. 

Scrivi all'uomo d'affari con cui lavori. Scrivi ai funzionari dello Stato. Agli uomini di potere. Ai militari. Ai politici. A ogni singolo russo che conosci. 

Questa non è propaganda o diplomazia. 

È un bisogno urgente e fondamentale di verità, affinché i russi si oppongano alla guerra.

In nome della pace, dobbiamo farlo immediatamente: #SkipPutinTalkToRussians

Diffondi questo messaggio. 

Esorta gli altri a farlo.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento