Vladimir Putin ha voglia di vedere gente. Dopo la sua visita in Crimea di sabato 18 marzo per celebrare il nono anno dell’annessione illegale della zona, e a Mariupol il  giorno seguente, è pronto ad accogliere a Mosca il presidente cinese Xi Jinping. Il Segretario generale del Partito Comunista, arrivato lunedì 20 marzo, è il primo a fare visita a Putin da quando la Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso un mandato di arresto internazionale contro il presidente russo e Maria Lvova-Belova, commissaria russa per i diritti dell’infanzia. 

Il capo d’accusa: deportazione illegale di bambini ucraini durante l’invasione russa

Una notizia che non sembra scuotere le due nazioni, in quanto nessuna delle due ha firmato o ratificato lo Statuto di Roma che ha istituito la Corte penale internazionale, non riconoscendone quindi l’autorità. A Mosca si prospettano tre giorni di negoziati pacifici durante i quali il duetto discuterà di soluzioni alla guerra in Ucraina, di un trattato di pace, del sostegno all'offensiva russa e della neutralità cinese.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento