“La misura del deficit è corretta”

Pubblicato il 30 Maggio 2013

Cover

Il 29 maggio la Commissione europea ha proposto di abbandonare la procedura per deficit eccessivo avviata contro l’Ungheria nel 2012.
Bruxelles ha riconosciuto a Budapest di aver avviato una serie di misure fiscali positive come il congelamento delle spese per l’equivalente dello 0,3 per cento del pil tra il 2013 e il 2014, spiega Népszabadság.
Nelle previsioni di inizio maggio, la Commissione sosteneva che il deficit ungherese avrebbe raggiunto il 3 per cento del pil nel 2013 e il 3,3 per cento nel 2014. I ministri della finanze dei 27 stati Ue devono ancora approvare questa decisione a fine giugno.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento