Un forum per gli europei di domani

Pubblicato il 31 Maggio 2013

Per dare un seguito concreto ai dibattiti avviati sulle nostre pagine abbiamo organizzato il Forum Presseurop, una serie di incontri sugli argomenti che hanno segnato la recente attualità europea: la crisi delle istituzioni dell’Ue, le conseguenze della crisi dell’euro e il significato della cittadinanza europea a un anno dalle elezioni europee del 2014.

Moderati dai giornalisti di Presseurop, i dibattiti si svolgeranno il 4 giugno al Parlamento europeo di Bruxelles. In occasione di ogni incontro saranno presenti deputati europei (tra cui Adriana Cerretelli, Bruno Waterfield, Jean Quatremer e Marek Magierowski) e alcuni dei nostri più assidui lettori.

I dibattiti saranno trasmessi in streaming su Presseurop.eu e potranno essere commentati con livetweet in dieci lingue. Seguiteci già da adesso su #ForumPE.

Programma

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

9.30-11.00
La crisi dell'euro e il suo corollario, l'austerity. Ne siamo usciti? Quali conseguenze — come la frattura nord-sud — ha lasciato?
Intervengono Gabriele Zimmer (GUE/NGL), Jacek Protasiewicz (PPE), Adriana Cerretelli (Il Sole 24 Ore), Jean Quatremer (Libération) e due lettori di Presseurop.

11.30-13.00
La crisi delle istituzioni europee e il futuro dell'Ue: scoppio? Unione a più velocità? federalismo?
Intervengono Rafał Trzaskowski (PPE), Rui Tavares (G/EFA), Thomas Klau (European Council on Foreign Relations), Marek Magierowski (Do Rzeczy) e due lettori di Presseurop.

14.00-15.30
A un anno dalle elezioni europee, a che punto è la cittadinanza europea?
Intervengono Miguel Angel Martínez Martínez, vicepresidente del Parlamento europeo (S&D), Othmar Karas, vicepresidente del Parlamento europeo (PPE), Philippe Ricard (Le Monde), Bruno Waterfield (The Daily Telegraph) e due lettori di Presseurop.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza