“L’Europa è diventata un nemico”

Pubblicato il 19 Aprile 2013

Cover

“È in corso un vero e proprio attacco al cuore dell’Unione europea” scrive Christian Rocca, direttore di IL, supplemento del Sole 24 Ore:

un attacco sferrato dall'interno del continente, una reazione endogena alla crisi economica. L'Europa è diventata il nostro stesso nemico, la colpa di ogni male nazionale, il bersaglio di ogni lamentela corporativa. Non è stato sempre così. Fino a vent'anni fa, l'Europa era il sogno, la speranza, la scommessa di un nuovo inizio: la liberazione pacifica dei Paesi dell'Est, l'unificazione delle due Germanie, l'abolizione delle frontiere, la libera circolazione delle idee e delle persone, il progetto Erasmus. Ora è rimasta soltanto la Champions League a ricordarci che siamo ancora un'Unione. Per il resto benvenuti a Euroland, l'arida terra dell'Euro, l'Unione monetaria dove le nove parole più spaventose che un europeo possa sentirsi rivolgere sono: ‘Salve, sono dell'Europa e sono qui per aiutarti’.

Per illustrare gli “strappi evidenti” apparsi nella tela dell’Unione negli ultimi anni, IL ha chiesto aiuto a quattro intellettuali europei – lo storico Niall Ferguson, l’ex commissario europeo Peter Mandelson, l’eurodeputato Daniel Cohn-Bendit e il direttore di Die Zeit Josef Joffe. Secondo Rocca

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Oggi la minaccia maggiore all'esperimento europeo è la perdita di legittimità dello spirito europeo, la sua scarsa credibilità, ancora più delle banche troppo esposte e degli stati troppo indebitati. Questa volta cavarsela con la solita invocazione ‘più Europa, ci vuole più Europa’ non sarà sufficiente.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento