Il governo irlandese dovrà fornire ai creditori della troika Ue-Bce-Fmi rapporti mensili sulle spese sanitarie nel quadro del processo di riduzione dei costi.
Secondo un rapporto confidenziale preparato dalla Commissione europea, i creditori internazionali sono preoccupati dalle spese sanitarie eccessive, dalla quantità di mutui non pagati e dal persistere di alti livelli di disoccupazione.
I risultati saranno discussi da una serie di commissioni finanziarie del parlamento irlandese e di quello tedesco, per poi essere pubblicati prima della prossima ispezione della troika, prevista per fine mese.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >