“Proprio quando pensavi di essere al sicuro…”

Pubblicato il 22 Marzo 2013

Cover

Il controverso piano di salvataggio per Cipro ha rilanciato il rischio di una crisi sistemica nell’eurozona. Le banche dell’isola “devono essere ricapitalizzate direttamente dal Meccanismo europeo di stabilità, caso per caso”, sottolinea il settimanale britannico:

La cosa migliore da fare è risparmiare i depositi garantiti, addossare le perdite ai creditori di altre banche e, considerando il danno economico causato la scorsa settimana, aumentare l’ammontare del bailout.
Quando le banche riapriranno la fuga di capitali sarà inevitabile, precisa il settimanale. Il modello economico dell’isola è a brandelli, e Cipro ha bisogno di ritrovare una nuova via attraverso lo sfruttamento delle sue risorse energetiche e riunificando il nord e il sud dell’isola per favorire la crescita e il turismo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento