Cover

Al termine del primo giorno di conclave, dal camino sopra la Cappella Sistina è uscita una fumata nera, segno che i 115 cardinali non sono riusciti a trovare un accordo sul successore di Papa Benedetto XVI.
L’insuccesso della prima giornata di consultazioni non è una sorpresa, dato che al momento non esiste un netto favorito. Da oggi si terranno quattro votazioni al giorno fino a quando un candidato non otterrà i 77 voti necessari.
Secondo le previsioni del cardinale di New York Timothy Dolan, il fumo bianco che annuncia l’elezione arriverà il 14 marzo, e il nuovo papa si insedierà il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento