“Carne: dalla frode all'allerta sanitaria”

Pubblicato il 15 Febbraio 2013

Cover

“Ora sono due gli scandali sulla carne di cavallo in Europa”, scrive il quotidiano belga dopo il ritrovamento di fenilbutazone, un antinfiammatorio proibito, nella carne equina britannica esportata in Francia. L'episodio conferma le falle nei controlli sanitari locali. Il ministro francese dell'agricoltura ha ritirato l'accordo sanitario con l'azienda Spanghero, che sapeva che la carne che commercializzava come bovina era in realtà di cavallo, come indicato dalle etichette doganali.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento