Patto tra i partiti contro il fallimento

Pubblicato il 6 Febbraio 2012

Cover

Secondo To Ethnos il primo ministro greco Loukas Papadémos ha concluso un "pre-accordo" con i leader dei principali partiti politici, in vista del proseguimento dei negoziati con la troika (Fmi, Ue, Bce). Il quotidiano spiega che i vertici del Pasok (socialisti), Nuova democrazia (destra) e Laos (estrema destra) si sono messi d'accordo sulla riduzione dell'1,5 per cento della spesa pubblica e hanno accettato in linea di principio una riduzione del salario minimo e delle pensioni.

To Ethnos ricorda che sono stati proprio i partiti politici a "condurci sull'orlo della rovina" e sostiene che l'accordo

fornisce innegabilmente i mezzi per scongiurare il fallimento. Tuttavia è un accordo che implica massicci e dolorosi sacrifici per il popolo greco, in particolare per le classi sociali economicamente più deboli. I politici devono tenerlo ben presente e cercare di raggiungere un accordo che sia il migliore possibile, evitando di incorrere nuovamente negli errori e nei fallimenti del passato recente.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

I negoziati di Atene con la troika e con i creditori proseguiranno in settimana per scongiurare un fallimento dalle conseguenze imprevedibili.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento