Mai senza il mio Bundestag

Pubblicato il 25 Ottobre 2011

Cover

Il 26 ottobre, qualche ora prima della partenza della cancelliera Angela Merkel alla volta del summit di Bruxelles, il Bundestag (camera bassa) deciderà se approvare o meno le nuove misure per salvare l'euro e ricapitalizzare le banche. Tuttavia, evocando il soprannome tedesco del Fondo di stabilizzazione finanziaria, la Tageszeitung sottolinea che "l'ombrello di salvataggio è già aperto", ma nella tempesta della crisi non è sufficiente, poco importa quale sarà il risultato del voto.

La Süddeutsche Zeitung difende invece i deputati tedeschi, a cui molti rimproverano di tenere in sospeso l'eurozona in attesa del voto del Bundestag. "La Germania non può castrare la propria democrazia parlamentare a causa della Grecia", sottolinea il quotidiano di Monaco. "La posizione forte della cancelliera a Bruxelles si basa anche sul fatto che tutti sanno che in Germania c'è un Bundestag che deve ancora approvare la misure di salvataggio". Nella storia dell'Unione europea "Bruxelles è talmente abituata a evitare la democrazia diretta che anche la democrazia rappresentativa ha cominciato a dare fastidio a qualcuno", aggiunge il quotidiano.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento