La Commissione perdona la Francia

Pubblicato il 20 Ottobre 2010

Cover

"Parigi evita la Corte europea di giustizia sul rimpatrio dei rom", scrive România Liberă all'indomani della decisione della Commissione europea di rinunciare all'avvio di una procedura d'infrazione contro la Francia per violazione delle regole sulla libera circolazione degli individui. Con una mail inviata il 15 ottobre, meno di due ore prima della scadenza dell'ultimatum lanciato dalla Commissione, Parigi si è impegnata a trasporre nella legislatura nazionale tutti gli elementi della Direttiva sulla libera circolazione dei cittadini europei entro il gennaio 2011. D'ora in avanti, spiega il quotidiano, l'espulsione dei rom dovrà seguire una procedura che comprenda la possibilità di fare ricorso in tribunale. A ogni modo "i sospetti di discriminazione etnica rimangono", prosegue România Liberă, alimentati dalle rivelazioni della stampa francese sull'esistenza di diversi archivi di polizia contenenti i dati dei rom balcanici.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento