Acta sconfitto dalle proteste

Pubblicato il 13 Febbraio 2012

Cover

"Un'ondata di proteste investe l'Europa. I polacchi hanno dato l'esempio di come si combatte l'Acta", titola Rzeczpospolita. Nello scorso fine settimana in 150 città europee sono state organizzate manifestazioni contro l'Anti-Counterfeiting Trade Agreement (Acta), le più imponenti in Germania e Paesi Bassi. Il controverso accordo internazionale dovrebbe stabilire gli standard per la protezione della proprietà intellettuale, ma secondo i suoi oppositori avrà effetti preoccupanti sui diritti civili e digitali.

"Hanno seguito l'esempio della Polonia", scrive Rzeczpospolita, ricordando che le prime manifestazioni di piazza contro l'accordo si sono svolte in gennaio in diverse città polacche, costringendo il governo a "sospendere" il processo di ratifica.

Ora anche la Germania, uno dei maggiori sostenitori dell'Acta, comincia a chiedersi se è il caso di ratificare l'accordo. Secondo Polska the Times l'"Acta è già morto". Con ogni probabilità il fallimento dell'accordo sarà sancito a giugno dal Parlamento europeo:

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

I politici si meritano questa doccia fredda, perché hanno dimenticato di ascoltare la voce del popolo.

Gazeta Wyborcza sottolinea invece che l'Acta non garantirebbe agli autori di ricevere un "giusto compenso":

La legge sul diritto d'autore è imperfetta e dannosa. Possiamo decidere che è un inutile relitto del passato e permettere a chiunque di copiare qualunque cosa. Ma allora dovremo trovare un nuovo metodo per ricompensare il lavoro creativo.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento