“Evasione fiscale: chi ha nascosto i miliardi?”, si chiede Libération mentre i leader europei si riuniscono il 22 maggio a Bruxelles per discutere la lotta all’evasione e un piano per l’armonizzazione fiscale.
Di fronte alla crisi economica i 27 vorrebbero “recuperare le somme colossali” ma difficili da valutare che sfuggono alle imposte, scrive il quotidiano francese. Nel suo editoriale Libération ribadisce che “chi vuole sfuggire al fisco dev’essere perseguito senza sosta”, ma sottolinea anche che la mancanza di coordinazione tra i 27 compromette l’efficacia della lotta all’evasione:
la determinazione dei singoli governi non basta. Le truffe, che siano organizzate dai privati o da gruppi industriali, sono aiutate dalla mancata coordinazione internazionale: a un’economia globale deve corrispondere un fisco globale. Siamo ancora lontani da uno scenario simile, ma in questo momento è essenziale cambiare le cose nei paesi occidentali che continuano a far pagare il peso dei loro debiti ai contribuenti onesti.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Austria e Lussemburgo, un tempo ostili a ogni riforma, giocano ora un ruolo importante nella lotta all’evasione, ricorda l’austriaco Der Standard:
Per anni i due paesi hanno ostacolato le riforme sulla tassazione delle rendite, ma di recente hanno finalmente ceduto. Ora l’Ue spera di approfittare del momento favorevole per combattere anche l’evasione fiscale relativa al giro d’affari delle imprese. Le nuove regole dovrebbero imporre non soltanto la dichiarazione al fisco degli interessi sui risparmi, ma anche di quelli sulle polizze vita e sui fondi d’investimento.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >