Aumenta la pressione su Austria e Lussemburgo

Pubblicato il 10 Aprile 2013

Le cinque maggiori economie d’Europa – Germania,  Regno Unito, Francia, Italia e Spagna – hanno firmato un accordo per condividere automaticamente i dettagli bancari dei correntisti nel tentativo di combattere l’evasione fiscale, scrive EUobserver. Il nuovo accordo “aumenta la pressione” su Austria e Lussemburgo per convincere i due paesi a non opporre il veto (come minacciato) su un accordo simile a livello Ue. I ministri delle finanze dei cinque paesi coinvolti hanno scritto al commissario europeo al fisco Algirdas Šemeta spiegando di aver concordato uno schema pilota basato sull’Us Foreign Account Tax Compliance Act, che richiede alle banche di informare le autorità fiscali Usa della presenza di clienti americani. Secondo EUobserver 

Una legge simile a livello europeo deve avere l’approvazione di Austria e Lussemburgo, entrambi ansiosi di preservare il segreto bancario per i clienti interni e stranieri. […] Il collasso del sistema bancario cipriota – che al pari di quello lussemburghese superava di gran lunga il pil del paese – e una serie di rivelazioni sui modelli bancari off-shore hanno aumentato la pressione su Austria e Lussemburgo affinché cambino posizione. Il Lussemburgo ha già dato segnali di “disponibilità” a discutere sul segreto bancario. 
Secondo il quotidiano spagnolo Abc la “decisione non è irrilevante”, perché 
significa un sostanziale passo avanti nella lotta all’evasione fiscale e contro i paradisi fiscali in Europa. […] Tuttavia la pratica europea in materia di tasse è molto radicata, e qualsiasi passo avanti a Bruxelles è molto difficile, perché anche la minima decisione ha bisogno dell’unanimità. Ma in pratica questo è quasi impossibile, perché in Europa ci sono paesi come Lussemburgo o Austria che si affidano molto al segreto bancario, che garantisce grandi profitti alle banche e ai loro clienti.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento