I deputati hanno adottato il 10 dicembre una modifica del codice penale che introduce di fatto “un’immunità quasi assoluta” per i parlamentari e il presidente della repubblica per quanto riguarda le inchieste per conflitto di interessi, riporta Adevărul.
Secondo il codice penale il reato come riguardante solo i funzionari, e il progetto di legge esclude parlamentari e capi di stato da questa categoria. Il quotidiano ricorda che i deputati si preparano inoltre ad “adottare una legge che sostanzialmente produrrà un’amnistia per la corruzione”.
Nella stessa giornata il senato ha bocciato il Roşia Montana.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >