Barroso nel mirino

Pubblicato il 9 Giugno 2009 alle 10:06

All'indomani delle elezioni, Le Monde attribuisce al presidente della Commissione la responsabilità dell'astensione record. Di fronte al trauma della crisi, principale preoccupazione degli europei, Bruxelles è rimasta muta. "La responsabilità non è del parlamento, ma di Barroso, privo di carisma politico e di qualunque immaginazione economica", scrive il quotidiano nel suo editoriale. Gli Stati membri si apprestano ora a riconfermare la sua candidatura. Impaziente, Barroso vuole avviare al più presto le consultazioni con il Ppe. Il problema principale è sapere se il presidente della Commissione sarà eletto con il trattato di Nizza [attualmente in vigore] o con quello di Lisbona che non è ancora stato ratificato da tutti i paesi membri, precisa il quotidiano. Con il trattato di Nizza, infatti, la designazione del presidente necessita di una semplice maggioranza dei votanti al parlamento. Mentre con il trattato di Lisbona è richiesta una maggioranza assoluta degli eurodeputati, cioè 369 parlamentari - con il Ppe che dovrebbe disporre di 263 membri.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento