"Basta aiuti alla Norvegia nei negoziati importanti all’interno dell’Ue"

Pubblicato il 5 Luglio 2013

Cover

Il 4 luglio il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per condannare l’aumento delle tasse doganali norvegesi su alcuni prodotti (formaggio, carne di manzo e di agnello), sostenendo che si tratta di imposte protezioniste che violano lo spirito degli accordi sullo Spazio economico europeo.

I deputati europei minacciano di intraprendere “azioni supplementari” se le tasse non saranno ridotte, riporta Aftenposten.

Dal primo gennaio la norvegia ha cominciato ad applicare imposte "ad valorem" su alcuni prodotti, spiega il quotidiano norvegese. In questo modo la carne di manzo oggi è tassata al 344 per cento e alcuni formaggi al 277 per cento. “Questa decisione è un segnale politico forte. La Commissione europea ne terrà conto durante i prossimi negoziati con la Norvegia”, ha spiegato al quotidiano un portavoce dell’esecutivo europeo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento