Nella vetrina del negozio “Diritti umani”

Dopo settimane di negoziati, il 9 dicembre scorso l'Ue a 27 ha adottato il bilancio pluriennale dell'Unione per il 2021-2027 e il piano di rilancio post-coronavirus. 

L'accordo è stato raggiunto dopo un compromesso con l'Ungheria e la Polonia: la concessione di aiuti europei verrà subordinata al rispetto dello Stato di diritto. 

Accusati a più riprese di violazioni, i due Paesi si aspettavano che questa clausola, già approvata dagli altri 25 Stati membri e dal Parlamento europeo, sarebbe usata contro di loro. 

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento