Il 16 novembre l'Ungheria e la Polonia hanno posto il loro veto all'adozione del bilancio pluriennale dell'Ue di 1.074 miliardi di euro e del piano di ripresa post coronavirus da 750 miliardi di euro. 

Budapest e Varsavia si rifiutano di condizionare il versamento dei fondi dell'Ue al rispetto dello stato di diritto a partire dal 2021, come era stato negoziato dai Ventisette – cosa che il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha sempre rifiutato.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento