In carica da tre mesi, il governo di Alenka Bratušek si appresta a mettere in atto le nuove misure di risanamento di bilancio che si è impegnato a realizzare con la Commissione europea.
Tra i provvedimenti ci sono un aumento dell’iva dal 20 al 22 per cento dal primo luglio e l’introduzione di imposte sulla proprietà in autunno. Dnevnik sottolinea che
l’esecutivo ha saputo lanciare un programma d’austerity evitando le manifestazioni di protesta che avevano portato alla caduta del precedente governo, ma non è detto che ci riesca anche nei prossimi 100 giorni.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >