Chişinău ha finalmente un presidente

Pubblicato il 16 Marzo 2012

Dopo tre anni di crisi politica, i moldavi hanno finalmente un presidente: il parlamento ha eletto alla guida del paese il filoeuropeo Nicolae Timofti, presidente del Consiglio superiore della magistratura. La carica era vacante dall'aprile 2009 a causa dell'incapacità dei deputati di raggiungere un accordo sul nome da scegliere, spiega Timpul.

Secondo George Damian, editorialista del quotidiano moldavo, l'elezione di Timofti arriva in un momento cruciale, perché

non è un segreto che la Russia vuole che a Chişinău governi qualcuno pronto ad accettare la presenza di truppe russe in Transnistria […]. Una situazione che spiega tutti gli avvenimenti degli ultimi tempi in Moldavia.

Secondo Damian l'alternativa sarebbe

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

conservare l'attuale coalizione al potere [Alleanza per l'integrazione europea, Aie] puntando con decisione verso l'Ue, […] perché, malgrado tutti i suoi problemi, la Moldavia può davvero sperare in un'ingresso nell'Unione in un futuro prossimo […]. L'Unione cambia e ridiscute i propri principi ma non sparirà. E la Moldavia ha la possibilità di entrare a far parte di questa comunità di stati.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento