pete kreiner barcode woods

Come la Bielorussia aggira l’embargo europeo sul legname grazie alla filiera centroasiatica

Le sanzioni hanno reso difficile esportare prodotti bielorussi verso l’Ue, non hanno mai limitato del tutto le importazioni e alcune società bielorusse private e statali continuano a macinare profitti. Il Belarusian Investigative Center ha scoperto come il legname della Bielorussia invade i mercati dell’Ue passando per il Kazakistan e il Kirghizistan.

Pubblicato il 13 Luglio 2023
Questo articolo è riservato alle persone abbonate

Dopo che l’Unione europea ha imposto delle sanzioni sull’importazione dalla Bielorussia di fertilizzanti contenenti potassio e di legname, il volume di sigarette di contrabbando che entra in Lituania è diminuito significativamente. Secondo le stime della dogana lituana, i prodotti di contrabbando del tabacco provenienti dalla Bielorussia e destinati alla Lituania che sono stati intercettati, sono diminuiti di oltre 2,5 volte nel 2022.

In precedenza, il contrabbando di sigarette confiscate era cresciuto in modo esponenziale. Nel 2019, 8,6 milioni di pacchetti di sigarette sono stati intercettati al confine. Nel 2020, erano il doppio (16,88 milioni) e nel 2021 erano 22,4 milioni, ma nel 2022 il volume di sigarette di contrabbando è sceso ai livelli del 2019.

I funzionari doganali ritengono che il numero sia diminuito in quanto le sanzioni sono previste per merci in cui le sigarette sono tradizionalmente nascoste. Tra questi ci sono il legname e i derivati del legno.

Nonostante le sanzioni e gli scandali elencati nelle precedenti indagini del Belarusian Investigative Center, il legname bielorusso continua a essere esportato in Ue. Le autorità bielorusse hanno anche reindirizzato parte delle esportazioni verso la Cina che sono aumentate di un terzo nel 2022.

Il pellet bielorusso entra in Europa

Abbiamo le prove che le sanzioni sul legname bielorusso  hanno rappresentato un’opportunità per diverse imprese.

La società polacca PLRBL si occupa di costruzioni in Europa orientale. Ha chiuso il 2020 con una perdita di 77.500 dollari.Tuttavia, pochi mesi dopo le sanzioni sul legno bielorusso, nell’agosto 2022 PLRBL ha firmato un contratto con la società kirghisa Admit per la fornitura di pellet di legno. Fino a dicembre 2023, Admit è tenuta a fornire a PLRBL materiale combustibile per un valore di 1,5 milioni di euro.Questo non sarebbe un problema se il legno utilizzato per produrre il pellet non fosse stato acquistato in Bielorussia e poi venduto nell’Ue. Un dirigente della PLRBL, il bielorusso Vital Leshyk, non cerca nemmeno di nasconderlo.

Data from the Polish National Judicial Register rejestr.io
Fonte  Registro giudiziario nazionale polacco rejestr.io

Facendosi passare per potenziali acquirenti, i nostri colleghi polacchi di Frontstory.pl hanno organizzato un incontro con Leshyk. Quest’ultimo ha viaggiato da Biała Podlaska a Varsavia per incontrare potenziali clienti. Durante le trattative, Leshyk si è lasciato sfuggire che poteva aiutarli ad acquistare pellet bielorusso.

Prima dell’incontro con Leshyk, alcune ricerche preliminari avevano dato motivo di sospettare che la PLRBL fosse coinvolta in loschi affari. Ad esempio, abbiamo ottenuto la nota di spedizione internazionale della società per il pellet in questione da Kyrgyz Admit. In quest’ultima si legge che il 14 ottobre 2022 a Bishkek, un camion è stato presumibilmente caricato con oltre 22 tonnellate di pellet di legno.

Otto giorni dopo, la dogana bielorussa ha contrassegnato la nota di spedizione e ciò significa che il carico ha attraversato la dogana bielorussa. A giudicare dai documenti, il carico è stato consegnato in Bielorussia dalla società di trasporti Euro-2006 di Minsk. In Lituania, il pellet di legno è stato trasportato al magazzino di Vivalsa a Vievis dal trasportatore locale Versatio. PLRBL ha fatto da intermediario per questa spedizione.

La dichiarazione delle merci è stata firmata dai funzionari doganali kirghisi e il certificato di origine è stato rilasciato dalla Camera di commercio e industria di Osh, in Kirghizistan.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Secondo il dirigente di PLRBL, la società opera non solo in Polonia e in Lettonia, ma anche in Kirghizistan e Kazakistan. Acquistano il legno in Bielorussia e lo spediscono in Kirghizistan o in Kazakistan, dove viene trasformato in pellet. I documenti vengono stilati in modo da far credere che le materie prime provengano dal Kirghizistan o dal Kazakistan.

Abbiamo chiamato un rappresentante della PLRBL in Bielorussia fingendoci un cliente. Abbiamo parlato con Aleh Yanovich, che ha confermato che la società fornisce in effetti pellet, ma si è rifiutato di discutere i dettagli al telefono. Ha detto di temere di poter essere “incastrato”.

Identificandoci come giornalisti, abbiamo contattato il proprietario di PLRBL, Sergejs Azubins. Ha detto di non conoscere i dettagli di ogni transazione, ma ha negato che la società avesse violato le sanzioni europee. Ha sostenuto che la sua società aveva adottato misure anti-sanzioni.

Admit, la società kirghisa che fornisce pellet, è già stata menzionata nelle nostre indagini. I suoi proprietari sono i bielorussi Dzianis Pytko e Uladzimir Miruk.

Record extract from the Unified State Register of Legal Entities of the Republic of Kyrgyzstan
Estratto dal Registro statale unificato delle persone giuridiche della Repubblica del Kirghizistan

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento