La Grecia e la zona euro

“Coraggio, Angela…fatti ammazzare!”

Pubblicato il 30 Gennaio 2015

Cover

La vittoria del partito di sinistra radicale Syriza di Alex Tsipras nelle legislative in Grecia potrebbe avere tre conseguenze maggiori per la zona euro, scrive The Economist: “una buona, una disastrosa e un compromesso che consentirebbe di guadagnare tempo”. Citando una celebre battuta del personaggio dell’ispettore Callaghan, impersonato da Clint Eastwood, il settimanale britannico vede nella vittoria di Syriza un’occasione per la Grecia di rinegoziare il suo debito, a condizione di riuscire a convincere Tsipras a “rinunciare al suo folle socialismo”.

Chiedere che si cancelli il debito e nello stesso tempo condurre una politica economica spendacciona provocherà nuovi problemi in Europa, aggiunge l’Economist. Quest’ultimo chiede a tutte le parti di far prova di pragmatismo, a cominciare dalla cancelliera tedesca Angela Merkel:

Se la signora Merkel continua a opporsi agli sforzi che puntano a far ripartire la crescita e a evitare la deflazione nella zona euro, condannerà l’Europa a un decennio perso ancor peggiore di quello che ha conosciuto il Giappone negli anni Novanta. Provocherà sicuramente in Europa un’ondata populista ben peggiore di quella che ha conosciuto la Grecia.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento