Dopo Dublino, Madrid

Pubblicato il 23 Novembre 2010

Cover

"Il salvataggio dell'Irlanda alimenta la speculazione contro la Spagna", titola El Mundo dopo che il 22 novembre la borsa di Madrid ha registrato un calo del 2,7 per cento – il più alto tra i mercati europei – quando il premio per il rischio delle obbligazioni spagnole ha raggiunto i 211 punti. El Mundo sottolinea che nonostante l'Ue abbia dichiarato tramite il suo portavoce che "la Spagna non è l'Irlanda", "Portogallo e Spagna sono ora nel mirino degli investitori", che "esigono maggiori misure di controllo del deficit". Secondo il quotidiano conservatore Madrid non potrà "sbarazzarsi dei mercati" a meno di portare a termine le riforme avviate. Il governo di José Luís Rodríguez Zapatero "manca di slancio e credibilità", facendo del paese una "facile preda degli speculatori", sostiene El Mundo.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento