Podcast La mia domanda ad Angela Merkel | Seconda puntata

Dove era Angela Merkel quando è caduto il muro di Berlino?

Nel secondo episodio della nostra serie di podcast su Angela Merkel, incontriamo la cancelleria tedesca quando, laureata, si sposa e si trasferisce nella capitale tedesca, mentre il muro di Berlino cadeva.

Pubblicato il 16 Settembre 2021 alle 16:12

Dopo aver approfondito le sue origini nell'episodio precedente, la seconda puntata del nostro podcast ci racconta la vita di Angela Merkel tra i 20 e i 30 anni. La giovane Angela è riuscita ad evitare di lavorare per la Stasi, la polizia segreta della DDR e ha attraversato il periodo della caduta del Muro di Berlino. 

Gli ospiti di questa puntata sono Joyce Mushaben, scienziata politica, ex professoressa alla Georgetown University ed autrice di Becoming Madam Chancellor: Angela Merkel and the Berlin Republic, Michael Schindhelm, regista, curatore ed ex collega di Angela Merkel in un laboratorio della Germania dell’Est e Rainer Eppelmann, politico, ex Ministro nella DDR e membro della CDU.

🎧 Ascolta la seconda puntata della serie: La caduta del muro di Berlino.

🎧 Ascolta la prima puntata della serie: La giovane Merkel.

🎧 Ascolta la puntata pilota della serie: Angie e io.





In associazione con EuroPod, la piattaforma di podcast europei.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento