Eurocandidati, 4 in scienza

Pubblicato il 3 Giugno 2009

La scienza domina il mondo di oggi, scrive il bloggerFrank Swain sul Guardian, ma sono in pochi a conoscere le posizioni dei candidati alle elezioni europee in merito. Swain ha inviato un questionario ai principali partiti britannici. "I risultati sono inquietanti", commenta. Mentre conservatori e laburisti ignorano questo argomento cruciale nei loro manifesti, i vertici dell'euroscettico Ukip sostengono che la responsabilità umana nel cambiamento climatico è "un'invenzione". I Verdi propongono di mettere al bando la ricerca sulle cellule staminali embrionali e sull'importazione di organismi geneticamente modificati. Nonostante siano considerati progressisti, non sono affatto interessati "a vedere se la ricerca può produrre benefici che non concordano con le loro convinzioni". Questo atteggiamento, scrive Swain, può avere "conseguenze disastrose".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento