Tra un milione e oltre 1,5 milioni di persone hanno sfilato in diverse città della Germania – in particolare nell'est del paese – contro l'estrema destra e il partito Alternativ für Deutschland (AfD) tra il 19 e il 21 gennaio, secondo un'organizzazione che ha partecipato alla manifestazione.
La mobilitazione, ampiamente sottovalutata dagli organizzatori, fa seguito all’onda d'urto provocato da un'inchiesta del giornale investigativo Correctiv, che ha rivelato all'inizio di gennaio lo svolgimento di un incontro discreto tra rappresentanti dell'estrema destra e membri dell'AfD. Durante l'incontro si è discusso di un piano per "remigrare" le persone di origine immigrata.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >